|
|
Vanessa cardui
 |
|
[Note Guidelines] Photographer's Note |
La Vanessa cardui e diffusa in tutti i continenti ad eccezione dell'Antartide. In Australia invece ha una diffusione limitata a poche aree della zona occidentale, tuttavia il suo parente stretto, la Vanessa kershawi, talvolta considerata una sottospecie, è diffusa in buona parte del continente.
La specie è solita passare gli inverni solo nella fascia tropicale e a volte nelle aree meridionali del Mediterraneo più calde (ad esempio in Sicilia), ma in primavera, e talvolta nuovamente in autunno, migra. Ad esempio la vediamo spostarsi dal Nord Africa e dal Mediterraneo all'Europa meridionale e centrale fino ad arrivare alla Gran Bretagna nei mesi di maggio e giugno. |
Only registered TrekNature members may rate photo notes. |
|
|
Discussions |
None | You must be logged in to start a discussion. |
|
- horias
(11033) - [2013-05-13 8:46]
-
Hi Giuseppe
Lovely Vanessa cardui from you!
Excellent sharp details and natural colors!
Regards
Horia
- lousat
(65489) - [2013-05-13 8:57]
-
Ciao Pippo,Silvio si incazzera' come una bestia perche' gli hai rubato l'anteprima stagionale di questa specie...ehehe..grande scatto,solo un po' sfuocata la parte in alto in a sinistra,ma la posizione non consentiva una perfetta riuscita,il resto invece e' davvero al top,spero sia di buon auspicio visto che da me c'e' solo tanta erba..hee...buona serata e complimenti,Luciano
Ciao Giuseppe. Nel 2009 ce n'erano miliardi in circolazione. Poi solo qualche sporadica apparizione. Buono e difficile l'angolo di ripresa. Ottima la gestione dei colori considerata la luce. Dettaglio eccellente.
Roberto