|
|
fior di pesco
 |
Photo Information |
Copyright: giuseppe nicita (peppe59) (22) |
Genre: Plants |
Medium: Color |
Date Taken: 2009-04-18 |
Categories: Flowers |
Exposure: f/6.3, 1/500 seconds |
More Photo Info: [view] |
Photo Version: Original Version |
Date Submitted: 2009-05-10 3:27 |
Viewed: 5550 |
Points: 2 |
|
[Note Guidelines] Photographer's Note |
Questa foto immortala un bellissimo fiore di pesco.
Il pesco è una pianta da frutto originaria della Cina. I fiori, profumatissimi, sono piccoli e di colore rosa chiaro o rosa tendente al fucsia. Dell’albero di pesco non si utilizzano solo i frutti, le dolcissime pesche, ma anche i fiori.
I fiori si raccolgono tra marzo e aprile, si fanno essiccare all’ombra e si conservano in recipienti di porcellana con chiusura ermetica o all’interno di vasi di vetro.
I fiori di pesco sono un ottimo rimedio naturale contro la tosse e contro la stitichezza. Nella medicina cinese sono da sempre utilizzati per curare anche i gonfiori addominali.
Naturalmente l’uso dei fiori di pesco come rimedio per questi disturbi, deve essere valutato da un esperto di fitoterapia, che ci consiglierà le dosi adatte a noi.
Con i fiori di pesco si può preparare un infuso, le cui dosi, come ho scritto prima, vanno prescritte da un medico esperto. L’infuso può essere addolcito con un cucchiaino di miele.
Per sedare la tosse, ma anche per regolarizzare l’attività intestinale e garantire un buon riposo notturno, l’infuso va preso prima di dormire. |
Silvio2006 has marked this note useful Only registered TrekNature members may rate photo notes. |
|
|
|
- NinaM
(4077) - [2009-05-10 7:07]
-
Hello Giuseppe, a nice picture again, I really like it. The green on green is superb, the composition within the frame is really nice but it would have been nice to see more of the flower. Yet, the composition is beautiful and in balance! Thank you!
Francine
Ciao Giuseppe, bel fiore rosa fiore di pesco, per dirla alla Battisti, era meglio però se la postavi su TL, che questa gli è sfuggita, ma sapessi a me quanti fiori mi hanno seccato e quante pecore mi hanno macellato, composizione molto piacevole, bravo, ciao Silvio