|
|
Eristalis tenax
 |
|
[Note Guidelines] Photographer's Note |
Eristalis tenax
Linnaeus 1758
Dimensioni: 15-20 mm Descrizione: sirfide dalla notevole somiglianza con l’ape domestica (mimetismo batesiano). Come tutti i rappresentanti della famiglia presenta venulazione alare con falso margine (venature interne che scorrono parallele al margine dell’ala) e falsa venatura (vistoso ispessimento della membrana alare). Eristalis tenax può essere comunque identificato per la presenza di due bande pelose che attraversano ciascun occhio, per un’evidente fascia scura in mezzo ai peli chiari della faccia, per l’arista (setola terminale dell’antenna) nuda e per le zampe con ginocchio giallo e tarsi scuri. Le larve di questa specie vivono nelle acque stagnanti e sono provviste di lungo sifone per la respirazione. Distribuzione e habitat: specie cosmopolita, può essere osservata spesso sui fiori mentre si nutre di nettare. Periodo di attività: aprile-ottobre.
da: http://www.linnea.it/diptera-mosche-zanzare/eristalis-tenax.php |
Silvio2006 has marked this note useful Only registered TrekNature members may rate photo notes. |
|
|
Discussions |
None | You must be logged in to start a discussion. |
|
Ciao Angelo, se la scattavi a f-11 mettevi a fuoco anche l'altra ala, bella macro di questa mosca col pigiama, bei colori naturali e ottimo dettagli, bravo, ciao Silvio