|
|
Calomera lugens lugens
 |
|
[Note Guidelines] Photographer's Note |
La Calomera lugens lugens (Coleoptera, Carabidae) è una cicindela endemica di Sicilia.
Questa specie vive nell'ambiente della scogliera e della costa rocciosa nelle immediate vicinanze del mare.
La popolazione siciliana è completamente isolata dal resto dell'areale.
Nel Mediterraneo orientale (Cipro, costa siriana e turca, Rodi, Israele) vive la sottospecie Calomera lugens cypricola.
La distribuzione che osserviamo oggi è però probabilmente ciò che resta di una diffusione assai più ampia e uniforme.
Si pensa che questa specie sia giunta fino in Sicilia nel Terziario, durante il disseccamento del Mediterraneo, trasformatosi in una serie di laghi soprasalati, il che rese possibili ampi collegamenti territoriali. |
nardophoto, cicindela, javig has marked this note useful Only registered TrekNature members may rate photo notes. |
|
|
|
Hello Marcello and welcome on TN!
What a great and unique picture! Not only very nice image but anso with very interestg object! For me it is a great pleasure to watch this photo not only because of my profession but also because I have naver seen this species before on the picture.
By the way, just for fun - please feel free to see pictures of two other European Calomera species here and here.
I also hope that you agree that your fantastic picture can be added to two TN themes: tiger beetles of Europe and tiger beetles of the world :)
Many thanks for showing this tiger beetle and my best withes from Poland!
Radomir
- batu
(16383) - [2007-10-07 10:18]
-
Hello Marcello,
a nice and sharp first picture of a beetle which is not so easy to capture. Fine details, pleasant natural colours and well balanced light.
Welcome at TN and best wishes, Peter
Ciao Marcello,
congratulazioni per questo bellissimo scatto.
Se vai a vedere su questo link www.treknature.com/gallery/Europe/Italy/photo129591.htm potrai vedere che anche io questa estate ho fotografato un insetto simile ma che lo avevo identificato come Lophyridia littoralis nemoralis - OLIVIER 1790.
Non essendo un entomologo non capisco la differenza con la Calomera lugens lugens, mi puoi dare qualche ragguarglio?.
Grazie.
TFS
Angelo