|
|
Boloria (Clossiana) euphrosyne
 |
|
[Note Guidelines] Photographer's Note |
Boloria euphrosyne
Linneus 1758
Nome Volgare: Eufrosine
Famiglia: Nymphalidae.
Lunghezza ala anteriore mm. 18-25
Descrizione: farfalla dalla livrea arancione con decorazioni scure. E’ però possibile determinare la specie solo osservando il rovescio dell’ala posteriore che presenta 7 macchie marginali, 1 centrale e 1 basale di colore bianco-argento. La pianta ospite del bruco è la Viola.
Maschio: colore arancio con disegno maculare nero. Sfumatura basale nerastra nelle ali posteriori.
Rovescio: Ali anteriori di colore arancio con apice giallognolo e disegno maculare nero. Posteriori giallognole più o meno intensamente sfumate di arancio. Presente un piccolo punto nero circondato di giallo entro la cellula. Uno spazio argentato al centro dell'ala e una serie di spazi marginali argentati.
Femmina: Simile al maschio ma generalmente più grande.
Bruco: è tozzo e verde, con stria medio-dorsale porpora affiancata da tratti obliqui verde-scuro. Lo si trova spesso nei nidi di formiche con le quali stabilisce rapporti di simbiosi.
Distribuzione: tutta Italia compresa la Sicilia ma esclusa la Sardegna e l'isola d'Elba.
Habitat: specie sciafila, frequenta i margini dei boschi e le radure dal piano basale a quello montano e cacuminale fino a oltre 2300 metri s.l.m.
Generazioni annuali: una sola con sfarfallamento degli adulti da aprile a luglio a seconda della quota.
Piante nutrici: Viola biflora L. |
Only registered TrekNature members may rate photo notes. |
|
|
|
Ciao Roberto, la macro è bella come al solito, ma a me sembra Boloria eunomia, certo se hai il retro l'identificazione è più facile che si somigliano tutte, però l'eufrosine la escluderei, ad ogni buon conto gran bel ricordo dall'Alpe di Palù, ciao Silvio
- lousat
(65489) - [2014-11-10 14:46]
-
Ciao Roby,non mi metto nemmeno a discutere sull'esatezza dell'ID,tanto oramai su questo sito nessuno capisce na sega a parte Silvio...ehehe...la foto è perfetta,diagonale dettagliatissima e la solita qualita'...io ho finito le scorte e non so piu' cosa mettere..ehehe..buon Martedi.Luciano.
- PeterZ
(49139) - [2014-11-11 0:06]
-
Ciao Roberto,
Good macro in beautiful natural colours and excellent sharpness and details. Attractive composition.
Regards,
Peter
- NikosR
(3436) - [2014-11-11 7:05]
-
Ciao Roberto
Great macro of Boloria with a very nice composition. Excellentt sharpness and details either both antenae, very nice blurring BG. Thanks for sharing.
Rgds
Nikos
Hello Roberto - Excellent focus on subject with very attractive light and sharpness. I like the way you have placed the subject. Well managed BG. Thanks for sharing. Regards - Srikumar
hallo Roberto
very nice picture with good sharpness and beautiful colours
the BG is also very nice
thanks gr lou