| |||||||||||||||||
Unknown![]() | |||||||||||||||||
|
| ||||||||||||||||
|
|
Critiques [Translate]
- cobra112
(43366)
- [2011-09-11 3:37]
Ciao Roberto. Buon POV e altrettanto buona profondità. Colori fedeli e luce ben gestita. Credo stia deponendo le uova ma il nome non lo so.
Roberto
- maaciejka
(27117)
- [2011-09-11 6:35]
HI ROberto,
amazing photo of this specie. Great point of view and sharpness. Nice composition.
Have a nice weekend,
Maciek
- ramthakur
(56953)
- [2011-09-11 7:15]
Looks like the juvenile of some Grasshopper species to me, Roberto. Anyway, a sharp and crisp image with lovely natural colours.
TFS
Ram
- jlinaresp
(17292)
- [2011-09-11 7:49]
Ciao Roberto,
Foto molto buona, con nitidezza sublime, e dettagli perfetti. Penso che possa essere in famiglia Anostostomatidae, ma io so molto poco di Orthoptera, quindi dovrete verificare!
Salutio amico, Grazie per la condivisione, La settimana felice.
Jesús
- lousat
(65489)
- [2011-09-11 9:01]
Ciao Roberto,impressionante foto con dettagli magnifici,purtroppo non conosco la specie anche se su TN mi pare di averla gia' vista,sfoglia un po' il web seguendo le indicazioni di Jesus se hai tempo..buona serata e complimenti per l'eccezzionale brillantezza.Luciano
- PeterZ
(49139)
- [2011-09-11 9:21]
Hello Roberto,
A grasshopper laying eggs. This looks very much on a Wrat-biter Cricket, decticus verrucivorus, but I'm no expert.
Great sharpness, details and beautiful light and colours. Good composition.
Regards,
Peter
- Silvio2006
(102073)
- [2011-09-11 15:00]
Ciao Roberto e unknown rimane anche ber me, bei colori blillanti, ottima nitidezza e splendidi dettagli, gran bella macro, bravo, ciao Silvio
- notechis25 (0)
- [2011-12-13 5:11]
Si tratta di un Tettigoniidae, nello specifico e':
Decticus verrocivorus loudonii, Ramme, 1933
Nicola Messina
Calibration Check | |||||||||||||||
0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | A | B | C | D | E | F |