|
|
Saturnia pavoniella femmina
 |
Photo Information |
Copyright: Silvio Sorcini (Silvio2006)
(102073) |
Genre: Animals |
Medium: Color |
Date Taken: 2019-03-16 |
Categories: Insects |
Photo Version: Original Version |
Date Submitted: 2019-03-20 23:34 |
Viewed: 255 |
Points: 16 |
|
[Note Guidelines] Photographer's Note |
Saturnia (Eudia) pavoniella
Scopoli 1763
Nome Volgare: Saturnia
Famiglia: Saturnidae
Lunghezza ala anteriore mm. 40-90
Descrizione: La S. pavoniella (in passato descritta come una sottospecie di S. pavonia: S. pavonia ligurica oppure S. pavonia meridionalis) sostituisce la S. pavonia in Italia e in alcune regioni dell'Europa centro-meridionale. I maschi, facilmente distinguibili dalle femmine per la colorazione molto più vivace e per le antenne bipettinate (sottili nelle femmine) sono attivi già le prime ore del pomeriggio; l’accoppiamento dura relativamente poco, da mezz’ora a qualche ora. Le uova sono deposte in caratteristici manicotti attorno ai rametti, altrimenti vengono deposte a mucchietti sulle pareti della gabbia. Schiudono in 13-14 giorni. Il bruco presenta quattro stadi, molto diversi tra loro. Sverna come pupa
Maschio: tonalità più arancioni e dimensioni più piccole, classiche antenne bipettinate molto evidenti, volano di pomeriggio.
Femmina: colore grigiastro e volano di notte.
Distribuzione: tutta Italia meno comune nelle isole.
Habitat: boschi prati e radure dal piano basale a quello montano, sino a circa 2000 metri s.l.m.
Generazioni annuali: sfarfalla da febbraio a giugno secondo la latitudine.
Piante nutrici: Rovo, Rosa, varie altre rosacee da frutto come susino, ciliegio, albicocco (Prunus sp.), Alaterno (Rhamnus alaternus), Quercia. il bruco è polifago ma possono esserci preferenze legate all'area geografica. |
marius-secan, pierrefonds has marked this note useful Only registered TrekNature members may rate photo notes. |
|
|
Discussions |
None | You must be logged in to start a discussion. |
|
Hello Silvio,
Lovely details and excellent clarity. Nice specie.
Marius.
- PeterZ
(49139) - [2019-03-21 2:34]
-
Hello Silvio,
Very beautiful photo in good sharpness and natural colors. Very nice contrasts.
Regards,
Peter
You always do best in butterfly
- mamcg
(9843) - [2019-03-21 8:20]
-
The perfect catch, alas that I can't read the NOTE.
Hello Silvio,
Bit distracting POV, but quality is very good. Well details and exposure.
Thanks and regards,
Srikumar
- lousat
(65489) - [2019-03-23 15:31]
-
Ciao Silvio,una specie che non ho mai avuto la fortuna di incontrare,cattura spettacolare,mi piace la composizione decentrata ed i dettagli supersonici. Buona Domenica,Luciano
- hsn6a
(8652) - [2019-03-24 23:08]
-
beautiful..
Hi Silvio,
The vegetation is framing well the insect. The point of view is showing the details of the Saturnia pavoniella butterfly. The light is bringing out the colors. Have a nice day.
Pierre